NEWS

Report sulla Skiarea Campiglio – Dolomiti del Brenta

Come anticipato a metà di febbraio ci siamo recati per tre giorni a Pinzolo per testare l’attuale situazione sciistica della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta. Pur trovando impianti efficienti e piste ben preparate a causa dell’ormai scarso innevamento e delle alte temperature, nel pomeriggio diverse piste, con particolare riguardo alle piste di collegamento fra i [...]

Leggi tutto...

Il treno di Dante tra storia e fascino senza tempo

Dante Alighieri, il Sommo Poeta, è uno dei più grandi poeti della letteratura italiana, e il suo capolavoro, la Divina Commedia, è conosciuto in t utto il mondo. Ma pochi sanno che Dante, durante la sua vita, fu anche un appassionato viaggiatore e che spesso si spostava a piedi o a cavallo. Sulle orme di Dante [...]

Leggi tutto...

RESOCONTI DI VIAGGIO

cammini

Da Nord a Sud i cammini più belli d’Italia

Una vacanza all’insegna dello sport e della natura o semplicemente qualche giorno lontano dalla città: ecco 5 sentieri tra i più belli d’Italia per vivere di entrare in contatto con la natura, rallentare il ritmo e godere di un’esperienza autentica. Questi  cinque cammini da nord a sud Italia ti porteranno alla scoperta di panorami mozzafiato, [...]

Leggi tutto...

paradisebeach

Kassandra e Sithonia: una guida alle acque cristalline e alla sabbia fine della Grecia settentrionale

Kassandra e Sithonia sono due delle tre dita che formano la Penisola Calcidica, situata nella parte settentrionale della Grecia. La regione è famosa per le sue spiagge di sabbia fine e acque cristalline, che attirano ogni anno turisti da tutto il mondo. Kassandra è la penisola più occidentale delle tre, ed è caratterizzata da una [...]

Leggi tutto...

soprassaso

Tesori Nascosti dell’Appennino Bolognese: alla scoperta delle Grotte di Soprasasso, antichi borghi, castelli fatati e chiese d’autore

Immerso nel cuore dell’Appennino bolognese, si nasconde un luogo poco conosciuto: le Grotte di Soprasasso, meraviglie naturali plasmate nel tempo da pioggia, vento e umidità, che danno vita a formazioni rocciose così complesse e perfette da rendere difficile credere che siano state create esclusivamente dalle forze della natura. L’accesso a queste grotte è stato a [...]

Leggi tutto...