NEWS

Sofia fascino low cost

Se stai cercando una meta per un weekend, Sofia è senza dubbio una città da considerare. Sofia è una destinazione affascinante che offre una miscela unica di storia, cultura e bellezze naturali. Che siate appassionati di storia, di cibo o di avventura, Sofia stupisce tutti. Se poi avete una particolare attenzione per il portafoglio Sofia è [...]

Leggi tutto...

Dolomiti Superski: Offerte primaverili

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che anche per questo fine stagione il Dolomiti Superski propone l’offerta Springdays così strutturata: Dal 18 al 24 marzo 7 giorni di alloggio al prezzo di 6 , 6 giorni di Skipass al prezzo di 5 Dal 25marzo a fine stagione 2023 4 giorni di alloggio e skipass al [...]

Leggi tutto...

Report sulla Skiarea Campiglio – Dolomiti del Brenta

Come anticipato a metà di febbraio ci siamo recati per tre giorni a Pinzolo per testare l’attuale situazione sciistica della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta. Pur trovando impianti efficienti e piste ben preparate a causa dell’ormai scarso innevamento e delle alte temperature, nel pomeriggio diverse piste, con particolare riguardo alle piste di collegamento fra i [...]

Leggi tutto...

Il treno di Dante tra storia e fascino senza tempo

Dante Alighieri, il Sommo Poeta, è uno dei più grandi poeti della letteratura italiana, e il suo capolavoro, la Divina Commedia, è conosciuto in t utto il mondo. Ma pochi sanno che Dante, durante la sua vita, fu anche un appassionato viaggiatore e che spesso si spostava a piedi o a cavallo. Sulle orme di Dante [...]

Leggi tutto...

Sardegna non solo mare: l’affascinante borgo di Castelsardo

Difficilmente si trovano borghi così belli. sia per le bellezze naturali sia per quel senso di antico e passato che così di frequente si trova in Sardegna e proprio grazie al suo invidiabile patrimonio, Castelsardo è incluso in prestigiose reti culturali internazionali, fra le quali “I borghi più belli d’Italia“, “Les Plus Beaux Villages de [...]

Leggi tutto...

BIT 2023 – Dal 12 al 14 Febbraio a Milano la Borsa del Turismo

Dal 12 al 14 febbraio prossimi si svolgerà negli spazi della Fiera Di Milano l’edizione 2023 di BIT (Borsa del Turismo). La formula attuale prevede che i numerosi  espositori del settore, italiani e stranieri, possano essere visitati e contattati da un pubblico di potenziali vacanzieri individuali e di gruppo. Previsti anche diversi convegni e tavole [...]

Leggi tutto...

Turismo News: Il 73% degli italiani si concederà una vacanza entro marzo.

Allianz Partners: cresce la voglia di viaggi, come evidenzia il terzo International Vacation Confidence Index di Allianz Partners. Quasi due terzi (63%) degli oltre 9mila intervistati in nove Paesi europei prevedono, infatti, di fare un viaggio di piacere di tre o più giorni entro marzo, puntando sia su mete domestiche sia estere. Nonostante la diffusa compressione della spesa dei consumatori, la propensione a [...]

Leggi tutto...

Sci : Riscoperta dello Skirama Dolomiti

Un motto di quest’area che stimola gli appassionati degli sport invernali:  Paesaggi sempre diversi, piste al top e tanta flessibilità Un unico skipass per sciare su 380 km di piste: ecco perché lo Skirama Dolomiti è uno dei caroselli sciistici più importanti a sud delle Alpi. Dalle cime di Folgarida Marilleva, Pejo e Pontedilegno-Tonale in Val di Sole e Lombardia, alle [...]

Leggi tutto...

RESOCONTI DI VIAGGIO

ciclovia-del-sole-ph-thecrowdedplanet-cc-by-sa-3-0

La Ciclovia del Sole in Emilia Romagna tra tagliatelle, vecchie stazioni e tanta pianura!

La Ciclovia del Sole in Emilia-Romagna corre lungo il tracciato della ex ferrovia Bologna-Verona, attraverso 50 km di pianura emiliana da Mirandola a Bologna. Un percorso ciclabile facile, adatto a tutti, compresi i piccoli cicloamatori, che attraversa zone di grande interesse naturalistico e storico-culturale, intervallate da vecchie stazioni ferroviarie e possenti ponti in metallo dove [...]

Leggi tutto...

vittorioveneto

Vittorio Veneto e il Cammino del Prosecco

A metà strada tra Venezia e Cortina d’Ampezzo situata ai piedi delle Prealpi trevigiane e delle colline del Prosecco patrimonio Unesco, Vittorio Veneto è il capoluogo delle Prealpi Trevigiane. La città di Vittorio Veneto ha una storia antica e affascinante, risalente all’epoca romana. Tuttavia, uno degli eventi più significativi nella storia della città è stata [...]

Leggi tutto...

dav

Umbria e i grandi eventi 2023: i 500 anni del Perugino e i 50 di Umbria Jazz

L’Umbria è pronta a celebrare il 2023 con grandi eventi. Quest’anno, infatti, si festeggiano i 500 anni dalla morte del Perugino e i 50 anni di Umbria Jazz, due importanti ricorrenze che rendono questo territorio già così ricco di arte, cultura, enogastronomia e natura, ancora più attrattivo e interessante da visitare. Dal 4 marzo all’11 [...]

Leggi tutto...